NoIperborei

Il libro della settimana : “Il circolo dei nichilisti”.
Un romanzo sui “beati” anni universitari. Di Marco Apolloni.

16.8.11

Radio Popolare Salento intervista l'autore Marco Apolloni

›
By radio popolare salento Clicca qui per ascoltare l'intervista audio : http://www.radiopopolaresalento.it/audio/marcoapolloni.mp...
20.5.10

Recensione de "Il circolo dei nichilisti" (apparsa sulla copertina di "Mobydick" inserto culturale di "Liberal")

›
Sillabario dell'anti-moccia di Matteo Orsucci [15 maggio 2010] Gabriele e i suoi sogni, Gabriele e l'università, molti libri letti, ...
3.5.10

"Il circolo dei nichilisti" sbarca su facebook

›
L'intento dell'omonimo gruppo di Facebook Il circolo dei nichilisti è raccogliere pareri, impressioni, emozioni suscitate dalla le...
22.4.10

Essere giovani oggi

›
(Nella foto la bellezza fragile di Lucy Gordon , attrice inglese tragicamente scomparsa di recente, che incarna alla perfezione la difficolt...
14.4.10

Studente universitario

›
Gabriele è un giovane studente universitario che inizia a scoprire il vero mondo solo intorno ai vent'anni, quando decide di abbandonare...
7.4.10

Un viaggio attraverso la realtà giovanile odierna

›
Il circolo dei nichilisti è un viaggio attraverso la realtà giovanile odierna, che si confronta quotidianamente con un mondo a cui lei non ...
3.4.10

Iniziativa pasquale: un libro nell'uovo

›
Stanchi delle solite sorprese dentro l'uovo? I soliti gingilli vi hanno stufato? Noi abbiamo un'idea per voi: perché non provate a r...
30.3.10

"Il circolo dei nichilisti" di Marco Apolloni (Giraldi Editore, Bologna, 2010)

›
Gabriele è un giovane studente universitario che inizia a scoprire il vero mondo solo intorno ai vent'anni, quando decide di abbandonare...
8.11.09

Le due vite di un Premier

›
di Marco Apolloni Di recente si è molto discusso sul caso Boffo, che deve il nome dall'ormai ex direttore di Avvenire dimessosi dopo u...
1 commento:
23.9.09

Totò - Racconto

›
di Marco Apolloni Ci sono cose della nostra infanzia che faticano ad essere dimenticate. Una di queste per me è: Totò. Avevo sette anni nell...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Autori

Memorabilia Press
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.